Skip to main content

Il mercato immobiliare di Lugano, situato nel Canton Ticino, rappresenta un segmento dinamico e complesso, influenzato da vari fattori economici, demografici e normativi. Negli ultimi anni, si sono osservate tendenze contrastanti tra il mercato delle case unifamiliari e quello degli appartamenti, nonché variazioni significative nei prezzi al metro quadro a seconda delle zone e delle tipologie di immobili.Bruelhart & Partners

Prezzi degli Immobili a Lugano

Secondo i dati aggiornati a marzo 2025, il prezzo medio al metro quadro per un appartamento a Lugano è di CHF 9’418, mentre per una casa è di CHF 8’301. Negli ultimi 12 mesi, i prezzi delle case sono aumentati dell’1,0%, mentre quelli degli appartamenti hanno registrato un incremento del 2,7%.RealAdvisor

Andamento del Mercato

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare luganese ha subito variazioni significative. Ad esempio, nel 2024, il prezzo al metro quadro delle case è sceso del 5,34% a CHF 6’559, mentre il prezzo di acquisto degli appartamenti è aumentato dello 0,79% a CHF 8’441.Ticino Welcomeproperti Switzerland

Fattori Influenzanti

Diversi elementi incidono sul valore degli immobili a Lugano:

  • Posizione: La vicinanza ai servizi essenziali, alle scuole e ai collegamenti con altre città influisce significativamente sul valore di mercato.https://www.mdagroup-re.ch/

  • Stato di Conservazione: Immobili ristrutturati con impianti moderni e finiture di qualità tendono ad avere valutazioni più elevate.https://www.mdagroup-re.ch/

  • Efficienza Energetica: Abitazioni con una classe energetica elevata sono più appetibili sul mercato, sia per il risparmio economico che per la crescente sensibilità ambientale degli acquirenti.https://www.mdagroup-re.ch/

Tendenze Recenti

Il mercato immobiliare ticinese sta attraversando una fase di evoluzione. Si è registrata una riduzione delle vendite, un calo delle domande di costruzione e una diminuzione delle licenze edilizie rilasciate, con una conseguente contrazione dell’offerta.Corriere del Ticino+3properti Switzerland+3Bruelhart & Partners+3Ticino Welcome+1Corriere del Ticino+1

Conclusione

Il mercato immobiliare di Lugano presenta opportunità e sfide per acquirenti e investitori. Una comprensione approfondita delle tendenze attuali, dei fattori influenzanti e delle dinamiche locali è essenziale per navigare con successo in questo panorama in continua evoluzione.

Leave a Reply