Il mercato immobiliare di Lugano, situato nel Canton Ticino, presenta dinamiche interessanti nel 2025, influenzate da vari fattori economici e demografici.
Prezzi degli immobili a Lugano nel 2025
Secondo RealAdvisor, al marzo 2025, il prezzo medio al metro quadro per un appartamento a Lugano è di CHF 9’418, mentre per una casa è di CHF 8’301. Negli ultimi 12 mesi, i prezzi delle case sono aumentati dell’1,0%, mentre quelli degli appartamenti hanno registrato un incremento del 2,7%.
Andamento del mercato immobiliare ticinese
Il ProperTI Market Study 2025 evidenzia che la domanda nel mercato immobiliare ticinese sta reagendo all’abbassamento dei tassi di interesse, mostrando segnali di ripresa. Tuttavia, l’offerta di nuove costruzioni risulta in calo, con un aumento degli immobili datati o ristrutturati disponibili sul mercato. Queste dinamiche contribuiscono a una pressione sui prezzi di vendita e sui canoni di locazione, mitigata da un tasso di sfitto ancora superiore al livello ottimale. Bruelhart & Partners
Tendenze future del mercato immobiliare svizzero
A livello nazionale, Wüest Partner prevede per il 2025 un aumento dei prezzi dei condomini del 3,4% e delle case unifamiliari del 3,0%. Questo incremento è attribuito alla forte domanda di immobili, sostenuta da un basso tasso di disoccupazione e dall’andamento positivo dei salari reali. Julius Baer+2Engel & Völkers+2Corriere del Ticino+2Corriere del Ticino
Conclusione
Il mercato immobiliare di Lugano nel 2025 è caratterizzato da una crescita moderata dei prezzi, influenzata da una combinazione di fattori locali e nazionali. La comprensione di queste dinamiche è essenziale per acquirenti, venditori e investitori che operano nel settore immobiliare luganese.