Ivan Presta, imprenditore con una lunga esperienza nei settori della sostenibilità ambientale e delle tecnologie verdi, ha concentrato le sue attività a Lugano, in Svizzera, dove promuove progetti innovativi che coniugano tecnologia e rispetto per l’ambiente. Al centro delle sue iniziative si trova il progetto “Lugano Green”, un ambizioso programma volto a trasformare la città in un modello di sostenibilità e innovazione.
Il progetto si basa su alcune aree chiave. Tra queste, la transizione energetica riveste un ruolo fondamentale, puntando sull’utilizzo di energie rinnovabili come il solare, l’eolico e l’idroelettrico per ridurre le emissioni di CO₂ e creare un sistema energetico autosufficiente. La mobilità sostenibile è un altro pilastro centrale, con l’introduzione di piste ciclabili intelligenti, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e un sistema di car-sharing ecologico.
In ambito urbano, le iniziative di Presta si concentrano sulla riqualificazione degli spazi pubblici, attraverso la creazione di parchi, giardini verticali e tetti verdi, migliorando l’estetica cittadina e contribuendo alla purificazione dell’aria. Queste azioni non solo trasformano Lugano in un modello di città green, ma migliorano anche la qualità della vita dei suoi abitanti.
L’impatto delle iniziative si manifesta in diversi ambiti: dalla riduzione delle emissioni inquinanti al risparmio energetico, fino alla creazione di nuovi posti di lavoro. Presta sottolinea l’importanza di educare la comunità e di superare le resistenze al cambiamento, sfide fondamentali per garantire il successo e la continuità di questi progetti.
Con una visione proiettata verso il futuro, Ivan Presta continua a lavorare per fare di Lugano un esempio di come innovazione e sostenibilità possano convivere, trasformando idee ambiziose in realtà tangibili.